La psicoterapia cognitivo - comportamentale

I disturbi psicologici

La depressione

I disturbi d'ansia

I problemi psicosomatici

Le disfunzioni sessuali

I disturbi dell'alimentazione

I disturbi del sonno

La dipendenza da sostanze

Le nuove dipendenze

La psicologia positiva

Apprendere la felicità

Diventare ottimisti

Meditazione e mindfulness

Suono e benessere

La psicofisiologia clinica

Centro di Psicofisiologia

Aggiornamento Professionale ed E.C.M.

Convegni

Libri

Dove siamo

Contatti

I disturbi del sonno

Il sonno è una parte importante ed essenziale nella vita degli esseri umani (e anche degli animali). Si tratta di uno stato naturale che permette di alleviare la fatica fisica e mentale, ma non solo. Gli effetti della privazione di sonno includono senso di stanchezza, cefalea, difficoltà di concentrazione e perdita della memoria a breve termine.

Possiamo considerare il sonno la cartina di tornasole del nostro benessere. Spesso, infatti, lo stress, l’ansia, la depressione, l’abuso di sostanze e diverse condizioni mediche si associano a distrubi del sonno.

L’insonnia si caratterizza per la difficoltà ad iniziare o a mantenere il sonno che dura per almeno un mese e causa stress o interferenze nell’area sociale, lavorativa o in altre importanti aree. Le persone con insonnia riferiscono più spesso una combinazione di difficoltà ad addormentarsi e di risvegli intermittenti durante il sonno. Meno comunemente questi individui possono lamentarsi soltanto di un sonno non-ristoratore, cioè della sensazione che il loro sonno sia inquieto, leggero, o di qualità scadente.

L’insonnia è spesso associata ad aumentata reattività fisiologica o psicologica notturna in combinazione con condizionamenti negativi per il sonno. Una notevole preoccupazione a riguardo e lo stress dovuto all’incapacità di dormire possono contribuire allo sviluppo di un circolo vizioso: più l’individuo si sforza di dormire, più diventa frustrato e stressato in caso di insuccesso, e meno è capace di dormire.

Le persone che soffrono di insonnia possono perciò acquisire stili di sonno inadeguati (per es., sonnellino diurno, passare eccessivo tempo a letto, seguire un irregolare schema di sonno, adottare comportamenti incompatibili col sonno a letto).

Nel disturbo da incubi si verificano ripetuti risvegli con ricordo dettagliato di sogni prolungati e estremamente terrifici. Gli incubi tipicamente si presentano in una sequenza onirica elaborata, prolungata, e che provoca ansia intensa o terrore. Più spesso il contenuto del sogno mette a fuoco un pericolo fisico imminente per il soggetto (per es., inseguimento, attacco, incidente). In altri casi, il pericolo percepito può essere più sottile, e riguardare una debolezza o un imbarazzo personali. Incubi che ricorrono dopo esperienze traumatiche possono replicare il pericolo o la situazione terrifica originari, ma la maggior parte degli incubi non rappresenta eventi reali. Gli incubi di solito terminano con un risveglio associato a rapido ritorno della vigilanza piena e a protratto senso di paura o ansietà. Questi fattori spesso comportano la difficoltà di ritornare a dormire.

 F.C.